despota
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
despota m sing (pl.: despoti)
- (storia) nell'Ellade il dominus
- (storia) appellativo degli dei e dei re dell'oriente, nel significato di monarca assoluto
- (senso figurato) una persona che esercita il potere in modo marcatamente autoritario
- Sei un despota!
Sillabazione[modifica]
- dè | spo | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈdɛspota/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco δεσπότης ossia "padrone, signore, sovrano"
Sinonimi[modifica]
- tiranno, dittatore, autocrate, oppressore
- (senso figurato) autoritario, accentratore, prepotente, prevaricatore

Contrari[modifica]
- sottomesso, oppresso
- (senso figurato) democratico, liberale
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication