suddito
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
suddito m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | suddito | sudditi |
femminile | suddita | suddite |
- soggetto a un'autorità sovrana
Sostantivo
suddito m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | suddito | sudditi |
femminile | suddita | suddite |
- (storia) (politica) (diritto) chi è subordinato a uno stato organizzato in monarchia
- cittadino considerato non in rapporto allo stato ma al monarca
Sillabazione[modifica]
- sùd | di | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈsuddito/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino subdĭtus che deriva da subdĕre cioè "sottomettere, assoggettare"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale