opto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: optò |
Italiano[modifica]
Voce verbale
opto
- prima persona singolare dell'indicativo presente di optare
- tra mare e montagna, opto per la montagna
Sillabazione[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi optare
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
opto (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: optō, optās, optāvī, optātum, optāre)
- scegliere
- oppetere dimicando gloriose magis optabat quam damnatorum sorte - sceglieva di morire combattendo gloriosamente piuttosto che (andare incontro al) fato dei boia (Ammiano Marcellino, Res gestae, liber XVII, XII, 20)
- desiderare, volere, augurarsi (di)
- si totum exercitum meum mortem mihi optasse crederem hic statim ante oculos vestros morerer - se credessi che tutto il mio esercito avesse voluto la mia morte all'istante morirei davanti ai vostri occhi (Tito Livio, Ab Urbe condita, liber XXVIII, 27)
- chiedere, richiedere, domandare
- (fortuna) praemia vobis victoribus proponit quibus ampliora homines ne ab dis quidem immortalibus optare solent - (la sorte) vi offre premi per le vittorie più grandi di quelli che gli uomini non sono soliti chiedere agli dei immortali (Tito Livio, Ab Urbe condita, liber XXI, 43)
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /ˈop.toː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dalla radice indoeuropea *op-, "scegliere"
Sinonimi[modifica]
- (scegliere) lego, eligo, diligo
- (volere, desiderare) volo, cupio, desidero
- (chiedere) peto, quaero, rogo
Parole derivate[modifica]
- discendenti in altre lingue
Termini correlati[modifica]
- italiano
- vedi optare
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma opto (edizione online sul portale del Progetto Perseus)