nave
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

nave a motore
nave a vela
Sostantivo
nave ( approfondimento) f sing (pl.: navi)
- (marina), (meccanica), (tecnologia), (ingegneria) mezzo di trasporto marittimo di notevoli dimensioni
- la prima nave carica di venti schiavi africani è arrivata in America del Nord nel 1619
Sillabazione[modifica]
- nà | ve
Pronuncia[modifica]
IPA: /'nave/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) navetta, navicella
- (accrescitivo) navona
Traduzione
grande imabarcazione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1134
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1336
- Maggi/Villa, Dizionario lingua italiana, edizione cartacea 2006, Modern Languages, pagina 642
- AA.VV.Dizionario etimologico, edizione cartacea 2004, ristampa 2008, RusconiLibri pagina 664
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)