migliore
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
migliore m e f sing
- comparativo di buono
- i tumori maligni sono purtroppo la prima causa di morte della popolazione italiana e l'arma migliore per contrastarla è la prevenzione
- Il modo migliore per calare di peso è mangiare di meno e bruciare più calorie incrementando l’attività fisica
- preferibile (per bontà o per una qualità sottintesa o indicata), seguito da di (complemento di paragone)
- Io credo che quando si ha fame un kebab sia migliore di qualsiasi altro cibo
- il più preferibile (fra tanti elementi, preceduto da un articolo)
- Il kebab è il cibo migliore di tutti.
Sillabazione[modifica]
- mi | glió | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /miʎˈʎore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino melior- comparativo di bonus ossia "buono"- che significa "più buono"
Citazione[modifica]
![]() |
« Il male mette radici quando un uomo comincia a pensare di essere migliore di un altro
»
|
Sinonimi[modifica]
- (aggettivo) più buono, più onesto
- ottimo, eccellente, superiore
- più comodo, più conveniente, più vantaggioso, più opportuno, preferibile
- più felice, più fortunato
- (sostantivo) primo

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- nella migliore delle ipotesi
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup