progredire
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
progredire (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- pro | gre | dì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /proɡreˈdire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino progrĕdi cioè "avanzare" formato da pro- (dal lat. pro-) e gradi cioè "camminare, andare"
Sinonimi[modifica]
- (di persona, popolo, cultura) crescere, migliorare, perfezionarsi, svilupparsi, trasformarsi, evolversi
- avanzare, inoltrarsi

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup