instaurare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
instaurare (vai alla coniugazione)
- (politica) costituire un governo
- il Presidente della Repubblica ordina il mandato per instaurare quasi ogni nuovo governo democratico-parlamentare
- (familiare) dare origine a... agevolare un'azione per permettere e/o lasciare che venga formato un qualcosa, solitamente sociale, politico, economico, anche religioso, lavorativo, ecc
- instaurare una nuova leadership
Sillabazione[modifica]
- in | stau | rà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /instawˈrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino instaurare, infinito presente attivo di instauro cioè "rinnovare, rifare, restaurare"
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
costituire un governo
(senso figurato) introdurre
Latino[modifica]
Voce verbale
instaurare
- infinito presente attivo di instaurō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di instaurō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /in.stau̯.raː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi instaurō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque instaurō
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- vedi instauro