eccellenza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: Eccellenza |
Italiano[modifica]
Sostantivo
eccellenza ( approfondimento) f sing (pl.: eccellenze)
- altissima qualità
- (con iniziale maiuscola) titolo onorifico utilizzato nel Medioevo per sovrani, vescovi ed arcivescovi, ambasciatori
Sillabazione[modifica]
- ec | cel | lèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /ett͡ʃelˈlɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino excellentia, derivato di excellere ossia "eccellere"
Citazione[modifica]
![]() |
«Io, fratelli, quando venni tra voi, non mi presentai ad annunciarvi il mistero di Dio con l'eccellenza della parola o della sapienza.
»
|
(Prima lettera ai Corinzi 2,1, testo CEI 2008)
|
![]() |
«Il consiglio che posso dare ai giovani è: nel vostro lavoro, qualunque esso sia, puntate all'eccellenza.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- (altissima qualità...) superiorità, preminenza, primato, squisitezza, finezza, raffinatezza, elevatezza, perfezione, maestria
- (titolo onorifico...) altezza, eminenza, maestà, signoria

Contrari[modifica]
- (altissima qualità...) inferiorità, imperfezione, incompiutezza, mediocrità
Parole derivate[modifica]
Traduzione
altissima qualità
titolo onorifico
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto-Oli, Vocabolario Della Lingua Italiana Firenze, Le Monnier, p. sconosciuta, edizione 2007 su CD-ROM
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante eccellenza