gravità
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
gravità ( approfondimento) f inv
- pesantezza o difficoltà di qualcosa
- (fisica) (meccanica) tendenza di un corpo materiale a cadere verticalmente al suolo, dovuta alla sua attrazione da parte della Terra e di altri corpi celesti
- la gravità è la forma dello spazio-tempo
- la gravità è fondamentale nell'universo ed è solo attrattiva
Sillabazione[modifica]
- gra | vi | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡraviˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino gravĭtas che deriva da gravis cioè "grave"
Sinonimi[modifica]
- peso
- (di argomento, decisione, eccetera) difficoltà, complessità, importanza, serietà, intensità, preoccupazione, pericolosità, drammaticità
- (di portamento, gesto, eccetera) dignità, compostezza, austerità, fierezza, solennità
- (nell’arte) sostenutezza
- imponenza
- (fisica) gravitazione, forza di attrazione

Contrari[modifica]
- leggerezza, lievità, trascurabilità, irrilevanza
- giocosità, giovialità
- assenza di peso
Parole derivate[modifica]
Traduzione
serietà, drammaticità
attrazione tra due corpi
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication