ordinanza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
ordinanza f sing (pl.: ordinanze)
- (storia) (politica) (diritto) delibera emessa da un sindaco, da un prefetto o da un ministro
- il sindaco di Monza ha emesso un'ordinanza per lo sgombero della neve
- il ministro della salute ha emesso un'ordinanza per stabilire i colori delle regioni in funzione anti-Covid19
Sillabazione[modifica]
- or | di | nàn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /ordiˈnantsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da ordinare
Sinonimi[modifica]
- (diritto) provvedimento giurisdizionale; ordine, norma, comando, decreto, prescrizione, provvedimento, regola, disposizione, normativa
- (militare) disposizione ordinata, schieramento, ordinamento
- (militare), (antico) attendente
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- silenzio fuori ordinanza
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, pagina 371