autore
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
autore ( approfondimento) m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | autore | autori |
femminile | autrice | autrici |
- chi dà origine, chi è causa, chi inventa
- autore dello scherzo, autore dell'omicidio, autore del pettegolezzo;
- colui che ha creato un'opera dell'ingegno
- Giuseppe Verdi e Arrigo Boito sono gli autori dell'"Otello" e del "Falstaff"
- diritto d'autore o copyright: normativa che stabilisce quali diritti ha il creatore di un'opera su ciò che ha creato
- (diritto) il soggetto da cui deriva un diritto
Sillabazione[modifica]
- au | tó | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /auˈtore/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino auctōre(m) derivato dal participio passato auctum del verbo augĕo che significa accrescere, aumentare; dunque l'autore in senso etimologico è colui che con la sua opera accresce la realtà, o la cultura, e così via
Sinonimi[modifica]
- creatore, esecutore, artefice, ideatore, responsabile, promotore, scopritore, inventore, padre, produttore
- (di opera d’arte, letteraria, eccetera) scrittore, poeta, letterato, teorico, teorizzatore, artista, pittore, scultore, architetto
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
- (peggiorativo) autoruculo
Proverbi e modi di dire[modifica]
- film d'autore, quadro d'autore: un'opera d'arte o dell'ingegno in generale quando è realizzata da un personaggio il cui talento è largamente riconosciuto
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 73