chiamata
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
chiamata f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | chiamato | chiamati |
femminile | chiamata | chiamate |
- femminile di chiamato
Sostantivo
chiamata f sing (pl.: chiamate)
Voce verbale
chiamata
- participio passato femminile di chiamare
Sillabazione[modifica]
- chia | mà | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /kjaˈmata/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di chiamare
Sinonimi[modifica]
- interpellata, avvertita
- (familiare) svegliata; reclamata, invocata
- (una persona) denominata, battezzata, soprannominata
- contraddistinta, designata, appellata, definita
- invitata, convocata, radunata, fatta venire
- (diritto) citata
- (per estensione) coinvolta
- nominata, eletta, incaricata, assunta, destinata
- appello
- (per antonomasia) telefonata
- invito, convocazione, richiamo, richiesta, ordine, leva, mobilitazione, reclutamento
- (diritto) citazione
- (per una carica, una funzione, eccetera) elezione, nomina, assunzione
- (religione) ispirazione, vocazione

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Traduzione
segno di richiamo
teatro
participio passato femminile di chiamare
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese