estranei
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
estranei m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | estraneo | estranei |
femminile | estranea | estranee |
- plurale di estraneo
Sostantivo, forma flessa[modifica]
estranei m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | estraneo | estranei |
femminile | estranea | estranee |
- plurale di estraneo
Sillabazione[modifica]
- e | strà | ne | i
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da estraneo
Sinonimi[modifica]
- (da un contesto) separati, staccati a parte, diversi, lontani, non partecipi, esterni, avulsi, alieni
- (a una conversazione, una situazione) indifferenti, disinteressati, assenti, disinformati
- non coinvolti, innocenti
- stranieri, sconosciuti, forestieri

Contrari[modifica]
- (da un contesto) simili, vicini propri, interni
- (a una conversazione, una situazione) relativi, pertinenti, attinenti, inerenti
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication