calore
Italiano[modifica]
Sostantivo
calore ( approfondimento) m sing (pl.: calori)
- (fisica) (chimica) forma di energia con la tendenza a trasferirsi da un corpo a temperatura maggiore a un altro a temperatura minore
- Il passaggio di stato avviene fornendo calore
- l'effetto dovuto all'energia termica
- caldo, calura
- Il calore emanato dal Sole è molto intenso in estate
- (senso figurato) sentimento affettivo
- (zoologia) periodo durante il quale le gonadi delle femmine di alcuni animali aumentano l'attività
- Quella cagna è in calore
Sillabazione[modifica]
- ca | ló | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /kaˈlo:re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino calor che deriva da calere cioè "essere caldo"
Sinonimi[modifica]
- (fisica) energia
- caldo, temperatura, temperatura elevata, accaloramento, calura, canicola, afa
- (familiare) vampa, vampata, bollore, caldana
- (senso figurato) entusiasmo, cordialità, affabilità, foga, ardore, slancio, passione, eccitazione, fervore, fregola, premura, sollecitudine, affetto

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
forma di energia
|
|
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup