fervore
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
fervore m sing (pl.: fervori)
- appassionata meticolosità
- (senso figurato) forte "spinta", per esempio nel lavoro e/o in un'attività
Sillabazione[modifica]
- fer | vó | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ferˈvore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino fervor cioè "bollore, calore"
Sinonimi[modifica]
- partecipazione emotiva
- (per un’attività) ardore, calore, impegno, entusiasmo, passione, forza, slancio, veemenza, foga, impeto, zelo
- (di evento) culmine, acme, clou

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 217