sollecitudine
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
sollecitudine f sing(pl.: sollecitudini)
- salvaguardia dell'impegno in uno o più doveri
- esatto e necessario impegno per sé, qualcuno e/o qualcosa
- impegno impeccabile
- apprestarsi a compiere o adempiere qualcosa
- preparazione esaustiva
Sillabazione[modifica]
- sol | le | ci | tù | di | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /sollet͡ʃiˈtudine/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino sollicitudo cioè "agitazione, affanno, cura"
Sinonimi[modifica]
- fretta, sveltezza, rapidità
- lestezza, prontezza, celerità
- entusiasmo
- solerzia, zelo, alacrità
- attenzione, interessamento
- cura, diligenza, impegno
- riguardo, preoccupazione, premura
- (raro) apprensione

Contrari[modifica]
- (per estensione) apatia
- (senso figurato) pesantezza
- noia
- (senso figurato) abulia
Termini correlati[modifica]
Traduzione
solerzia, zelo
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication