fregola
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
fregola f sing (pl.: fregole)
Sillabazione[modifica]
- fré | go | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /freɡola/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da fregare, riferimento all'abitudine dei pesci di strofinare i sassi per deporvi le uova
Sinonimi[modifica]
- (di animali) calore, foia
- (per estensione), (volgare) (di persona) eccitazione, desiderio, libidine
- (gergale) voglia
- (senso figurato) smania, frenesia, agitazione, irrequietezza, insofferenza
Traduzione
Vedi le traduzioni
Veneto[modifica]
Sostantivo
frégola f
- briciola di pane
Sillabazione[modifica]
fré | go | la
Traduzione
1. eccitazione sessuale
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup