biografia
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: voce scarna. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
biografia ( approfondimento) f sing (pl.: biografie)
- (letteratura) storia della vita di qualcuno
- Molti storici antichi hanno scritto diverse biografie più o meno attendibili della vita di Omero
Sillabazione[modifica]
- bio | gra | fì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /bioɡraˈfia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da francese biographie, che a sua volta deriva dal greco βιογραφία formato da βίος cioè "vita" e -γραϕία ossia "-grafia"
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- ritratto, profilo; autobiografia
- (nel linguaggio giornalistico) coccodrillo
Parole derivate[modifica]
Traduzione
(letteratura) storia della vita di qualcuno
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- su Devoto/Oli, Vocabolario della lingua italiana edizione on line 2014