autobiografia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
autobiografia ( approfondimento) f sing (pl.: autobiografie)
- (letteratura) scrittura della storia della propria vita
Sillabazione[modifica]
- au | to | bio | gra | fì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /autobjoɡraˈfia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
formato da auto-,( dal greco αὐτός cioè "stesso") e da biografia (dal greco tardo βιογραϕία formato. da βίος ossia "vita" e da γραϕία ovvero -grafia», scrittura)
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante autobiografia