opulenza
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
opulenza ( citazioni) f sing (pl.: opulenze)
- grande quantità
- (economia) (finanza) eccessiva dedizione al denaro e alla ricchezza
- (senso figurato) condizione di pienezza
- (letteratura) elevatezza, ricercatezza, solennità dello stile letterario
- (senso figurato) stile molto elegante ma allo stesso tempo estroverso e ricercato
Sillabazione[modifica]
- o | pu | lèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /opuˈlɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Nell'opulenza del mondo scorgiamo la povertà dell'anima
»
|
![]() |
«Il piacere che si prova grazie all'opulenza neppure si avvicina a quello che l'autosufficienza produce in chi ha sperimentato questa condizione. Assai piacevole è infatti rendersi conto di quante poche cose ciascuno ha effettivo bisogno.„
»
|
(Porfirio)
|
Sinonimi[modifica]
- ricchezza, abbondanza, copia, benessere, dovizia
- lusso, sfarzo, fastosità
- rigoglio, floridezza, prosperità
- (senso figurato) ridondanza, ampollosità

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
di donna: prosperosità
(senso figurato) eccessivo ornamento
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana