perla
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: Perla |
Italiano[modifica]
Sostantivo
perla ( approfondimento) f sing (pl.: perle)
- (chimica organica) struttura sferica di protezione a base di carbonato di calcio, prodotta dai molluschi per difendersi dai corpi estranei ed usata dall'uomo per produrre gioielli
- (architettura) ornamento di una cornice
- (senso figurato), (scherzoso) errore madornale compiuto nel parlare o nello scrivere
Sillabazione[modifica]
- pèr | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpɛrla/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino pĕrnŭla diminutivo di perna cioè "prosciutto"
Sinonimi[modifica]
- perlaceo, madreperlaceo
- gioiello, tesoro
- (per estensione)(di prodotti cosmetici o medicinali) capsula, granulo
- (senso figurato), (scherzoso) svista, errore, strafalcione

Contrari[modifica]
- (senso figurato), (scherzoso) correttezza, precisione, esattezza
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) perlina
- (accrescitivo) perlona
Proverbi e modi di dire[modifica]
- una perla in mezzo al mare: rara ma possibile
Traduzione
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
perla
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Traduttore di Heraldica.org
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.