confrontare
Italiano[modifica]

Verbo
Transitivo[modifica]
confrontare (vai alla coniugazione)
- mettere di fronte persone o cose per conoscerne affinità, somiglianze e differenze
Sillabazione[modifica]
- con | fron | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /konfronˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medievale confrontare che deriva dal latino frons cioè "fronte"
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup