allido
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Voce verbale
allido
- prima persona singolare dell'indicativo presente di allidere
Sillabazione[modifica]
- al | lì | do
Pronuncia[modifica]
IPA: /alˈlido/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi allidere
Traduzione
voce verbale
Latino[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
allido (vai alla coniugazione) terza coniugazione (paradigma: allīdō, allīdis, allīsi, allīsum, allīdĕre)
- (fare) urtare, sbattere contro, (fare) collidere con
- durisque allisit frigida saxis corpora nautarum - e fece urtare i freddi corpi dei marinai contro i duri scogli (Francesco Petrarca, Africa, VIII, 535-536)
- remigum propugnatorumque (...) pars ad scopulos allisa interficeretur - parte dei rematori e dei combattenti, sbattuta contro gli scogli, viene uccisa (Cesare, De bello civili, liber III, XXVIII)
- danneggiare, rovinare, guastare, ferire, recare danno
Sillabazione[modifica]
- ăl | lī | dō
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto del prefisso ad-, dalla preposizione ad, "a, verso", e di laedo, "urtare, colpire, ferire, danneggiare"
Sinonimi[modifica]
- (urtare, sbarrere contro) collido, illido, impello
- (danneggiare, rovinare, recare danno) laedo, affligo, noceo
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
- italiano
- vedi allidere
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma allido (edizione online sul portale del Progetto Perseus)