alleggerire
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
alleggerire (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- al | leg | ge | ri | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /alledd͡ʒeˈrire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato di leggero
Sinonimi[modifica]
- sgravare, diminuire, ridurre, attenuare, allentare
- (senso figurato) (dolore, sofferenza) alleviare, sollevare, mitigare
- (ironico) derubare, ripulire
- (senso figurato) (un testo, un discorso) semplificare, sfrondare
- (un dolore e sim.) alleviare, attenuare,
- (una persona da un carico, da un lavoro)sgravare, liberare
- (scherzoso)( una persona) derubare
- (dei vestiti)svestirsi, spogliarsi
- (di un problema, un rimorso e sim.)sgravarsi, liberarsi

Contrari[modifica]
- aggravare, appesantire, caricare
- (senso figurato) (dolore, sofferenza) accrescere, esasperare, inasprire, acuire
- caricare, opprimere
- (raro), oberare
- appesantirsi, coprirsi, caricarsi, assumersi, addossarsi
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
in senso figurato, rendere più sopportabile
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication