rilassare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
rilassare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- ri | las | sà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /rilasˈsare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino relaxare formato da re- e laxare cioè "allargare, allentare"
Sinonimi[modifica]
- (membra) riposare, allentare, abbandonare, distendere, calmare, rasserenare, tranquillizzare, infiacchire
- (senso figurato)(disciplina, sorveglianza, eccetera) affievolire, scemare, scadere

Contrari[modifica]
- (membra) tendere, irrigidire
- (senso figurato) (disciplina, sorveglianza, eccetera) rinforzare
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup