venerdì
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
venerdì ( approfondimento) m inv
Sillabazione[modifica]
- ve | ner | dì
Pronuncia[modifica]
IPA: /venerˈdi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino Venĕris dies cioè "giorno di Venere"
Termini correlati[modifica]
Traduzione
giorno della setimana
Lombardo[modifica]
Sostantivo
venerdì m
- venerdì
Sillabazione[modifica]
- ve | ner | dì
Pronuncia[modifica]
IPA: /ve.nerˈdi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino Venĕris dies, giorno di Venere
Termini correlati[modifica]
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, 2000-2001, Le Monnier, 2258
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- lombardo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.