domenica
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
domenica ( approfondimento) f sing (pl.: domeniche)
- settimo giorno della settimana; segue il sabato e precede il lunedì; presso i popoli di civiltà cristiana è festivo
Sillabazione[modifica]
- do | mé | ni | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /doˈmenika/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino dies dominica cioè "giorno del Signore" che significa "giorno dedicato a Dio"
Sinonimi[modifica]
- il giorno del Signore
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Chi ride di venerdì piange di domenica
Traduzione
giorno della settimana
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 571
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, le Monnier, p. 671
- AA.VV. Dizionario etimologico, edizione 2004, ristampa 2008, RusconiLibri p. 327
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Oxford English Living Dictionary, Oxford University on line edition