generico

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

generico m sing

   singolare   plurale 
 maschile    generico    generici 
 femminile    generica    generiche 
  1. che riguarda qualcosa nel suo complesso
  2. attore che recita in parti minori
  3. (medicina) (farmacologia) di formulazione farmaceutica in grado di rilasciare con stessa modalità, frequenza e concentrazione lo stesso principio attivo di un altro farmaco detto di marca

Sostantivo

generico m sing

   singolare   plurale 
 maschile    generico    generici 
 femminile    generica    generiche 
  1. (teatro) attore decondario

Sillabazione[modifica]

ge | nè | ri | co

Pronuncia[modifica]

IPA: /d͡ʒeˈnɛriko/

Etimologia / Derivazione[modifica]

da genere, dal latino genus simile a gignĕre cioè "generare"

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni
(sostantivo)
  • inglese: utility actor, all-round actor, bit-player, bit part actor