teorico
Italiano[modifica]
Aggettivo
teorico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | teorico | teorici |
femminile | teorica | teoriche |
- (storia) (filosofia) (matematica) (fisica) inerente alla teoria
Sostantivo
teorico m sing (pl.: teorici)
- chi produce, particolarmente per primo o con più attendibilità, teorie inerenti a quesiti scientifici
Sillabazione[modifica]
- te | ò | ri | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /teˈɔriko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (inerente alla teoria) dal latino tardo theorĭcus ,che deriva dal greco ϑεωρικός, derivazio e di ϑεωρέω cioè "contemplare, meditare"
- (indennità)dal greco ϑεωρικόν, derivazione di ϑεωρέω ossia "essere spettatore"
Sinonimi[modifica]
- astratto, concettuale, dottrinale, ipotetico, speculativo, teoretico, conoscitivo, filosofico
- filosofo, pensatore, studioso, teorizzatore, creatore, inventore, scopritore, ideatore, speculatore, caposcuola, filosofo, maestro, leader

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
relativo alla teoria
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 579