spavento
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
spavento m sing (pl.: spaventi)
- paura forte ed improvvisa causata dalla sensazione o dalla vista di un pericolo o un danno
- individuo od oggetto molto brutto od orrendo
Voce verbale
spavento
Sillabazione[modifica]
- spa | vèn | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /spa'vɛnto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di spaventare
Sinonimi[modifica]
- paura, timore, terrore, panico, orrore, sgomento, sbigottimento, raccapriccio, allarme, batticuore, tremarella, apprensione, impressione, rimescolamento, sconvolgimento, turbamento, shock
- (familiare) (con valore iperbolico negativo) eccesso, esagerazione, enormità

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- paura e spavento...: espressione giovanile detta quando una persona più adulta con un raptus crea situazioni parecchio imbarazzanti oppure espressione che tende a sottolineare la meraviglia dinanzi a qualcosa di grandioso
Traduzione
paura forte e improvvisa
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese