Vai al contenuto

horror

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

horror m inv

  1. dell'orrore
    • ”Per il suo racconto, cioè del sogno che influenza la realtà, il film horror di Nightmare è il più riuscito, secondo me perché in un episodio viene detto appunto che il solo fatto di averlo immaginato così significa che “qualcosa di simile” deve proprio esistere…”

horror (Wikipedia approfondimento) m inv

  1. (forestierismo), (letteratura), (cinematografia) film con elementi truci e macabri
hor | ror

IPA: /ˈɔrror/

dall'inglese horror cioè "orrore"

aggettivo
sostantivo

horror

  1. (letteratura) (cinematografia) dell'orrore

horror

  1. orrore, raccapriccio, ribrezzo, ripugnanza, paura, terrore

horror

  1. il rizzarsi dei peli, l'arruffarsi dei capelli
  2. (del mare) l'incresparsi
  3. brivido, tremore, tremito per la febbre o il freddo
  4. agitazione, affanno dovuto a paura o a gioia
  5. orrore, spavento, raccapriccio, terrore, timor sacro, costernazione
  6. freddo, rigidità, gelo
  7. (poetico) rigore, severità di costumi
  8. rozzezza, trascuratezza