salvaguardia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
salvaguardia f inv
- impegno, attenzione ed interesse per il bene, la vita e quanto concerne i bisogni propri ed altrui
- (per estensione) prudenza
Sillabazione[modifica]
- sal | va | guàr | dia
Pronuncia[modifica]
IPA: /salvaˈɡwardja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
- incuria, trascuratezza
- pericolo, rischio
- (per estensione) terrore
Termini correlati[modifica]
- (senso figurato) caos
- (per estensione) prepotenza, violenza
- educazione
- amore
Traduzione
impegno, attenzione ed interesse per il bene, la vita e quanto concerne i bisogni propri ed altrui
prudenza
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, pagina 493