sopprimere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
sopprimere (vai alla coniugazione)
- abolire determinate prescrizioni a norma di legge
- uccidere animali in condizioni di vita non favorevoli
Sillabazione[modifica]
- sop | prì | me | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /sopˈprimere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino supprimĕre cioè "premere in giù, schiacciare"
Sinonimi[modifica]
- abolire, abrogare, annullare, cassare, depennare, eliminare, liquidare
- (diritto) (un atto) cancellare, disdire, invalidare, smantellare, sciogliere
- uccidere, ammazzare, assassinare, giustiziare, massacrare, sterminare

Contrari[modifica]
- conservare, inaugurare, instaurare, mantenere, riattivare
- confermare, convalidare, ratificare, fondare, ripristinare, riaprire
- salvare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 540