smania
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
smania f sing (pl.: smanie)
- (familiare) gesto pressoché isterico contro... non si sa bene chi, in genere sbattendo violentemente oggetti o parti di essi
Voce verbale
smania
- terza persona singolare dell'indicativo presente di smaniare
- seconda persona singolare dell'imperativo di smaniare
Sillabazione[modifica]
- smà | nia
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈzmanja
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- agitazione, nervosismo, inquietudine, ansia, impazienza, frenesia, accanimento, concitazione
- (senso figurato) voglia, desiderio, brama, bramosia, mania, fissazione, ossessione, assillo, chiodo, delirio, avidità, cupidigia, fame, sete, fregola
- indifferenza, disinteresse, disprezzo

Contrari[modifica]
- calma, serenità, tranquillità
- (senso figurato) calma, serenità, tranquillità
Parole derivate[modifica]
Traduzione
terza persona singolare dell'indicativo presente di smaniare
seconda persona singolare dell'imperativo di smaniare
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup