concitazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
concitazione f sing (pl.: concitazioni)
- trasporto emotivo, talvolta quasi incontenibile
- (per estensione) veloce battito del cuore di qualcuno tale da far sopravvenire in modo quasi estremo una condizione propria, negativa ma in genere invece per lo più positiva, comunque precedentemente potenziale
- pur se già conosciuta, vivere ogni cosa buona come se fosse nuova, permette di giungere ad una concitazione sana, ammirevole, apprezzata e di sollievo pressoché estatico
- (raro) clamore di più persone assieme
Sillabazione[modifica]
- con | ci | ta | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /kont͡ʃitatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino concitatio
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
- (senso figurato) normalità
- (familiare) abitudine, quotidianità
- (per estensione) depressione, tristezza
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana