fio
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: da integrare in una pagina su un verbo in latino. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso.
|
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
fio m solo sing
- (storia) rendita di un feudo
- gravosa conseguenza
Sillabazione[modifica]
- fì | o
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈfio/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese antico fieu cioè "feudo"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Traduzione
rendita di un feudo
gravosa conseguenza
Latino[modifica]
il verbo atematico FIO,FIs,FIERI,'accadere',comunemente adoperato come passivo del verbo facio,presena solamemte il presente ed il suo sistema. Per quanto riguarda, invece, il sistema del perfetto, fio ricorre alle forme passive di facio. Il sistema presente di fio si forma dal tema fi- secondo la flessione della quarta coniugazione
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Sinonimi e Contrari, RCS Libri edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- latino
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.