pregiare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
pregiare (vai alla coniugazione)
- stimare, apprezzare, ritenere gradevole
- (letterario) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (raramente) esaltare, encomiare, celebrare
Sillabazione[modifica]
- pre | già | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /preˈd͡ʒare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo pretiare, derivazione di pretium cioè "prezzo"
Sinonimi[modifica]
- apprezzare, tenere in conto, elogiare, lodare, compiacersi, onorarsi

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Treccani, Sinonimi e contrari nell'enciclopedia Treccani
- Il Sansoni Inglese, Traduzione di pregiare in inglese
- Il Sansoni Tedesco, Traduzione di pregiare in tedesco
- Dicios, Traduzione di pregiare in francese