peregrinor

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Latino[modifica]

Verbo

Intransitivo[modifica]

peregrinor (vai alla coniugazione) prima coniugazione, deponente (paradigma: peregrīnor, peregrīnāris, peregrīnātus sum, peregrīnātum, peregrīnari)

  1. vivere all'estero, trovarsi all'estero, essere straniero, vivere come straniero
  2. peregrinare, viaggiare, vagare, andare errando
  3. (senso figurato), (della mente, dell'anima) vagare, spaziare
  4. (per estensione) peregrinare lontano, essere lontano, essere distante

Sillabazione[modifica]

pĕ | rĕ | grī | nŏr

Pronuncia[modifica]

  • (pronuncia classica) IPA: /pe.reˈɡriː.nor/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /pe.reˈɡri.nor/

Etimologia / Derivazione[modifica]

da peregrinus, "straniero, forestiero"

Sinonimi[modifica]

Parole derivate[modifica]

discendenti in altre lingue

Termini correlati[modifica]