straniero
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
straniero ( citazioni) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | straniero | stranieri |
femminile | straniera | straniere |
Sillabazione[modifica]
- stra | niè | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /straˈnjɛro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino extraneus cioè "estraneo, esterno"
Citazione[modifica]
![]() |
«L'incontro/scontro con lo straniero, l'immigrato, è uno scontro di paure
»
|
Sinonimi[modifica]
- immigrato, extracomunitario, forestiero
- (di esercito) nemico, invasore
- estero
- (di prodotto) importato, esotico
- diverso, estraneo
- (per estensione) invasore

Contrari[modifica]
Traduzione
di un altro stato estero
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication