mortale
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
mortale m e f sing (pl.: mortali)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- si respirava un silenzio mortale
Sillabazione[modifica]
- mor | tà | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /morˈtale/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino mortalis che deriva da mors cioè "morte"
Sinonimi[modifica]
- transitorio, transiente, ,mortifero
- letale, fatale, micidiale, esiziale
- molto pericoloso, gravissimo, dannoso, nocivo
- (iperbole) tremendo, intollerabile, insopportabile, atroce, feroce
- (per estensione) di morte, di morto
- umano, terreno, morituro, perituro
- provvisorio, precario, effimero, caduco
- uomo, essere umano, creatura terrena

Contrari[modifica]
- (letale) benefico, vitale, vivificatore
- (molto pericoloso) innocuo
- (iperbole) sopportabile, tollerabile
- (umano) divino, celeste
- (provvisorio) duraturo, eterno, perenne, immortale
- dio, essere immortale
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, edizione 1995, pagina 337 DeAgostini