pecora
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Da dividere le informazioni (sinonimi, alterati, traduzioni, ecc) in base al significato a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |


Italiano[modifica]
Sostantivo
pecora ( approfondimento) f sing (pl.: pecore)
- (zoologia) (mammalogia) mammifero domestico ruminante, appartenente all'ordine degli Artiodattili, con corpo tozzo, mantello soffice da cui si ricava la lana, viene allevato anche per il latte e la carne;la sua classificazione scientifica è Ovis aries (
tassonomia)
- la pecora è un ruminante
- (per estensione) la carne macellata e/o cucinata di suddetto animale
- (per estensione) animale mansueto, docile
- Il tuo cagnolino è una pecora!
- (senso figurato) (spregiativo) persona stupida che emula gli altri componenti del gruppo ed è priva di volontà, iniziativa, autonomia
- (senso figurato) (religione) individuo guidato da un’autorità ecclesiastica, per analogia con la figura della pecora e del pastore
- quell'uomo è una pecora smarrita perché si è allontanato dalla fede e vive nel peccato
- (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta, di norma, l'animale passante e pascente
Sillabazione[modifica]
- pè | co | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpɛkora/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino pecora, derivazione di pecus cioè "bestiame"
Citazione[modifica]
![]() |
«Si può passar sopra a un morso di lupo, ma non a un morso di pecora. »
|
Sinonimi[modifica]
- ovino
- (senso figurato) bue, pecorone; debole, pauroso, timido, mansueto, rassegnato, vigliacco, vile, codardo
- conformista, gregario

Contrari[modifica]
- lupo
- (senso figurato) prepotente, audace
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- belato, gregge, lana, latte, pascolo, pastore, stalla, agnello, sterpa
- (gergale) (spregiativo) gambizzare
- (Caprini) capra, camoscio, stambecco, muflone
Alterati[modifica]
- (diminutivo) pecorella, pecorina
- (accrescitivo) pecorone
Iperonimi[modifica]
- (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, metazoo, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omotermo, omeotermo, (classe) mammifero, (superordine) euterio, (ordine) artiodattilo, ruminante, (famiglia) bovide, (sottofamiglia) caprino, (genere) ovino
Proverbi e modi di dire[modifica]
- pecora nera: individuo che all'interno di un gruppo lo disonora; chi si distingue negativamente in un gruppo di individui
- cielo a pecorelle, acqua a catinelle: gli altocumuli del cielo a pecorelle sarebbero forieri di pioggia
- chi pecora si fa, il lupo se lo mangia: chi si mostra debole sarà vittima da chi non lo è
- meglio vivere un giorno da leone che cento da pecora: meglio vivere intensamente e con rischi anche se brevemente che per lungo tempo, in tranquillità ma anche senza particolari soddisfazioni
- mettersi a pecora o a novanta gradi: piegarsi in posizione prona, con allusione a un imminente atto sessuale
- conoscere le proprie pecore: sapere con chi si ha a che fare
Traduzione
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia. Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sulla pecora
Wikispecies contiene informazioni sulla specie Ovis aries
Wikipedia contiene una voce riguardante Ovis aries
Commons contiene immagini o altri file sulla specie Ovis aries
Wikipedia contiene una voce riguardante Pecora (araldica)