morbido
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
morbido m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | morbido | morbidi |
femminile | morbida | morbide |
Sillabazione[modifica]
- mòr | bi | do
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmɔrbido/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino mŏrbĭdus ossia "fradicio, malsano", derivazione di morbus ovvero "malattia"
Sinonimi[modifica]
- delicato, molle, tenero, soffice, cedevole, floscio, deformabile
- delicato, liscio, vellutato
- liscio, vellutato, levigato
- (di colore) leggero, pastello], pastoso, sfumato
- (di movimento) agile, armonioso, elastico, sciolto
- (senso figurato) affabile, arrendevole, duttile, indulgente, malleabile, rilassato
- (senso figurato)(di atterraggio, manovra) dolce, senza scossa, graduale
- (senso figurato) conciliante, accomodante, compiacente, condiscendente
- (senso figurato) aggraziato, fluido, sinuoso, soave, carezzevole
- (nelle arti figurative e in fotografia) leggero, tenue, blando

Contrari[modifica]
- compatto, duro, rigido, sodo, solido, indeformabile
- aspro, grinzoso, ruvido, scabro
- (di colore) acceso, carico, intenso, marcato, pesante, vivace
- impacciato, legato, lento
- caparbio, cocciuto, inflessibile, intollerante, irremovibile, rigido
- (senso figurato) sgraziato, sgradevole
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) morbidetto, morbidino
- (accrescitivo) morbidone
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 347