graduale
Aspetto
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni e le informazioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
graduale m e f sing (pl.: graduali)
graduale m e f sing (pl.: graduali)
- gra | du | à | le
IPA: /ɡraduˈale/
- crescente, in movimento, lento, ordinato, per gradi, progressivo, scalare, sequenziale, sfumato
- fulmineo, immediato, improvviso, istantaneo, repentino, subitaneo
- immobile, stazionario
- a salti, brusco, discontinuo, intermittente
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV.,Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 241
- casa editrice Ceschina (1939), Novissimo dizionario della lingua italiana