miracolo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
miracolo ( approfondimento) m sing (pl.: miracoli)
- (religione) (cristianesimo) (storia) avvenimento soprannaturale e provvidenziale
- (per estensione) oltre e/o entro la natura: evento o cosa che accadono raramente e che non avvengono secondo le normali leggi scientifiche o del creato
- Pensò tra sé e sé: "Questo è proprio un miracolo"
- (gergale) esclamazione con entusiasmo quando comunque accade qualcosa di sorprendente e meraviglioso
- "...miracolo! Bellissimo!"
- (familiare) espressione sarcastica
- "Miracolo!! Ha ammesso di aver sbagliato!"
- (per estensione) espressione con tono confidenziale e scherzoso
- "Miracolo, hai capito..."
Sillabazione[modifica]
- mi | rà | co | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /miˈrakolo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino miracŭlum ossia "cosa meravigliosa", derivazione di mirari ovvero "ammirare, meravigliarsi"
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (iperbole) meraviglia, prodigio, portento
- grazia
- (scherzosamente) mirabilia

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) limite
- elemento
- (per estensione) scetticismo
- fede, credere
Proverbi e modi di dire[modifica]
- cavarsela per miracolo: evitare una grave difficoltà o un problema
- salvarsi per miracolo: per esempio da un grave incidente, quindi evitato, da intemperie, malattie importanti, rischi effettivi
- quello non lo raddrizzi neanche con un miracolo: quando qualcuno è proprio assolutamente non "salvabile"
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication