soprannaturale
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
soprannaturale ( approfondimento) m e f (pl.: soprannaturali)
- di possibile evento che va oltre le leggi della natura e della fisica
- (senso figurato) di qualcosa che in precedenza non si poteva concepire
- molti film di fantascienza e fantasy si focalizzano su elementi soprannaturali
Sostantivo
soprannaturale m e f (pl.: soprannaturali)
- (religione) (filosofia) complesso di possibili eventi che vanno oltre le leggi della natura e della fisica
Sillabazione[modifica]
- so | pran | na | tu | rà | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /soprannatuˈrale/
Etimologia / Derivazione[modifica]
formato da sopra- (o sovra-) e naturale
Sinonimi[modifica]
- trascendente
- (senso figurato) straordinario
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
trascendente
senso figurato
(sostantivo)
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sul soprannaturale
Wikipedia contiene una voce sul soprannaturale