favola
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
favola ( approfondimento) f (pl.: favole)
- (letteratura) breve racconto in prosa o versi dove parlano e agiscono animali o cose inanimate, e che contiene un insegnamento morale
- (storia), (diritto) nel diritto medievale, accordo stretto con giuramento tra i componenti di una comunità di vicini per regolare rapporti di comune interesse, di solito per determinare le colture delle terre e le libertà e gli obblighi degli utenti
- (familiare) tipico dialettale romanesco, gergale "na favola!", si riferisce a qualcosa di meravigliosamente azzeccato, stupendo, talvolta divertente. Insomma: consapevolmente perfetto!
Sillabazione[modifica]
- fà | vo | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈfavola/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino fabula, derivazione di fari, ossia "parlare", a sua volta dal greco φημί
Sinonimi[modifica]
- parabola
- bugia, invenzione, menzogna, fandonia, frottola, fola
- (popolare) panzana; chiacchiera, pettegolezzo, diceria, cianci, ciarla; oggetto di scherno, zimbello
- commedia, dramma
- (familiare) balla

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Da non confondere con[modifica]
- fiaba: la fiaba ha come protagonisti esseri umani ( principi, principesse) o di aspetto umano (fate, gnomi, ecc.), mentre la favola ha come protagonisti gli animali (la volpe, la rana ...ecc.)
Traduzione
fiaba
|
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
favola
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 796
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.