lumaca
Italiano[modifica]



Sostantivo
lumaca ( approfondimento) f sing (pl.: lumache)
- (zoologia) (malacologia) mollusco gasteropode terrestre sprovvisto di guscio, col corpo, di solito grigio o rossiccio, ricoperto da un muco trasparente e viscido, e avente gli occhi sporgenti da quattro tentacoli disposti sulla testa
- la sua classificazione scientifica è Stylommatophora (
tassonomia)
- la sua classificazione scientifica è Stylommatophora (
- (popolare) (gastronomia) locuzione popolare per indicare un tipo di chiocciola commestibile
- la sua classificazione scientifica è Helix (
tassonomia)
- la sua classificazione scientifica è Helix (
- (senso figurato) veicolo lento, persona lenta, ritardataria o pigra
- che lumaca quel camion!
- muoviti, lumaca ! devi ancora vestirti!
- quella lumaca di Luisa è rimasta indietro!
- (gastronomia) tipo di pastasciutta dalla forma simile al guscio della chiocciola
Sillabazione[modifica]
- lu | mà | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /luˈmaka/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino limaca che deriva da limax cioè "lumaca, chiocciola"
Citazione[modifica]
![]() |
«L'uomo che si è staccato dalla sua cultura appare come una lumaca fuori dal suo guscio; incapace di vivere
»
|
Sinonimi[modifica]
- (mollusco senza il guscio) limaccia, lumacone
- (mollusco con il guscio) chiocciola
- (veicolo o persona lenta) polenta
- (tipo di pastasciutta) conchiglia o conchiglietta in una delle accezioni comuni (in realtà sarebbe propriamente un altro tipo di pasta con una forma leggermente diversa, più simile a una conchiglia generica)

Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) lumachina, lumachetta, lumachella, lumachino
- (accrescitivo) lumacone
Iperonimi[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- andare a passo di lumaca : andare molto piano
Traduzione
mollusco senza il guscio
|
mollusco con il guscio
veicolo o persona lenta
tipo di pastasciutta
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli