tartaruga
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
tartaruga ( approfondimento) f sing (pl.: tartarughe)
- (zoologia), (erpetologia) rettile dell'ordine dei Testudines marino o terrestre, caratterizzato dal guscio esterno a scopo protettivo (chiamato carapace quello superiore incurvato e piastrone quello inferiore solitamente piatto)
- (per estensione) carne di tale animale
- (per estensione) materiale osseo di cui è composto il guscio o scudo di tale animale
- (senso figurato) (iperbolico) (scherzoso) persona lenta e calma
- (militare) formazione militare romana
Sillabazione[modifica]
- tar | ta | rù | ga
Pronuncia[modifica]
IPA: /tartaˈruɡa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (zoologia) derivato dal greco tardo ταρταροῦχος, composto da Τάρταρος, "tartaro" (luogo mitologico), e da ἔχω, "abitare", "agire", nome con cui era identificato uno spirito immondo
- (senso figurato) per la proverbiale lentezza di tale animale
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- testuggine, chelone
- (senso figurato) persona lenta, lumaca, lumacone, posapiano

Contrari[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) tartarughina
- (accrescitivo) tartarugona
Iperonimi[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- La mosca pungendo la tartaruga si rompe il becco
Traduzione
(zoologia ) rettile dell'ordine Testudines dotato di robusta corazza
carne di tale animale
materiale
(senso figurato) persona lenta
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940