inverno
Á
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: aggiungere i significati figurati. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo.
|
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
inverno ( approfondimento) m sing (pl: inverni)
- (astronomia) l'ultima stagione dell'anno, compresa fra il 22 dicembre e il 20 marzo, preceduta dall'autunno e seguita dalla primavera
Sillabazione[modifica]
- in | vèr | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /in'vɛrno/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino hibĕrnum (tempus) ossia "(stagione) invernale", dall’aggetivo hibernus ovvero "invernale"affine a hiems che significa "inverno"
Citazione[modifica]
![]() |
«Oh, Vento, se viene l'Inverno, potrà la Primavera essere lontana? »
|
![]() |
«Inverno. Come un seme il mio animo ha bisogno del lavoro nascosto di questa stagione »
|
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
stagione fredda
: |
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line