stagione
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: migliorare definizione. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]




Sostantivo
stagione ( approfondimento) f sing (pl.: stagioni)
- (astronomia) quarta parte di un anno contraddistinta dalla vicinanza o lontananza della Terra dal Sole
- la stagione calda
- parte dell'anno in cui si effettuano attività specifiche
- il 26 dicembre 1883 la Scala diede inizio alla stagione per la prima volta illuminata dall'elettricità
Sillabazione[modifica]
- sta | gió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /staˈd͡ʒone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino statio cioè "sosta, fermata"
Sinonimi[modifica]
- clima, epoca, età, periodo, tempo, fase, ciclo
- periodo favorevole, periodo propizio, tempo propizio
- (di movimento artistico, della vita) anni, periodo
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
- (peggiorativo) stagionaccia
Proverbi e modi di dire[modifica]
Traduzione
uno dei quattro periodi in cui è diviso l'anno
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, 2006, Mariotti, pagina 557
- Enciclopedia Treccani